

21 Aprile ore 20:30 theXcellos, musica classica, moderna e da film. Quartetto di giovani violoncellisti nato nel 2017 Milo Ferrazzini, Antonio Martignoni, Sandro Meszaros e Leandro Pezzoli.
6 Maggio ore 20:30 Trio Calliope, musica contemporanea e da film Trio strumentale nato nel 2000 Cristina Monti, pianoforte; Alfredo Pedretti, corno; Gian Marco Solarolo, oboe.
20 Maggio ore 20:30 La Serva Padrona, Opera buffa musicata da Giovan Bettista Pergolesi Attori: Serpina: Elena d’Angelo (soprano); Uberto Allan Rizzetti (baritono); Vespone Luigi Monti (mimo)
Orchestra Italian Academy Orchestra (in formazione ridotta);
Direzione: Delio Cassetta
L’Associazione Silarte è nata nel 2017 per la promozione, l’organizzazione e la coordinazione di eventi in campo artistico, in modo particolare presso la Fondazione Silene Giannini a Cevio (ex Centro dell’Artigianato),.
Silarte si occupa pure della gestione della struttura.
La fondazione è stata voluta e costituita nel 2013 da Silene Giannini, una pittrice dilettante e amante della pittura e dei viaggi per:
“… garantire sostegno ad artisti che eccellono nel campo delle arti figurative quali pittura, scultura, fotografia e grafica”.
Silarte ha la sua sede presso la Fondazione Silene Giannini, che è stata acquistata dalla omonima Fondazione nel 2016.
La Fondazione è stata voluta e costituita nel 2013 da Silene Giannini, amante dei viaggi e pittrice dilettante, per “garantire sostegno ad artisti che eccellono nel campo delle arti figurative quali pittura, scultura, fotografia e grafica”.
La sede dellaFondazione Silene Giannini è affittabile ad Associazioni e privati per incontri, eventi o manifestazioni.
Annunciarsi attraverso il nostro CONTATTO per verificare la disponibilità.
Vi aspettiamo a Cevio in via Strada vecchia 137
Copyright silarte 2018